Individuare l’hosting migliore per il tuo sito WordPress non è sempre una scelta semplice, soprattutto se desideri un’opzione che sia anche ecologica. Se sei interessato a ridurre l’impatto ambientale del tuo sito, il green hosting potrebbe essere la soluzione giusta per te.
Se non ci conosciamo, io sono Arianna, una Web Designer, e oggi voglio parlarti dei servizi di hosting che considero tra i migliori e più sostenibili. In questo articolo, scoprirai quali sono i vantaggi di scegliere un green hosting e come questa scelta può contribuire a un futuro più eco-friendly.
Che cos’è il servizio hosting?
L’hosting è il servizio che consente di rendere disponibile il tuo sito web online. In parole semplici, è lo spazio dove puoi archiviare tutti i file necessari per il funzionamento del tuo sito.
Se stai cercando un hosting per il tuo sito WordPress, avrai due opzioni principali: l’hosting gestito o l’hosting standard. La differenza principale è che l’hosting gestito è pensato specificamente per WordPress, e include un supporto tecnico più mirato e aggiornamenti automatici.
Quali tipi di hosting esistono?
- Shared Hosting: Spazio condiviso su un server con altri siti.
- VPS Hosting: Server virtuale privato, con maggiore controllo e prestazioni.
- Dedicated Hosting: Un server fisico completamente dedicato al tuo sito.
- Managed Hosting: Un servizio dedicato a WordPress con gestione semplificata.
- Green Hosting: Hosting ecologico che riduce l’impatto ambientale utilizzando energie rinnovabili.
Che differenza c’è tra dominio e hosting?
Quando crei un sito web, due termini che incontrerai frequentemente sono dominio e hosting. È importante comprenderne le differenze, poiché sono due elementi fondamentali per il funzionamento di un sito web, ma svolgono ruoli distinti.
- Dominio: Il dominio è l’indirizzo univoco che permette agli utenti di trovare il tuo sito web su Internet. È simile all’indirizzo di una casa, ma per il web. Un esempio potrebbe essere www.tuosito.com. È quello che digiti nella barra degli indirizzi di un browser per accedere al tuo sito. I domini vengono acquistati attraverso registrar specializzati, come GoDaddy, Namecheap, o direttamente tramite il tuo provider di hosting. Un dominio deve essere unico, il che significa che se qualcun altro lo ha già registrato, non sarà disponibile per te.
- Hosting: L’hosting, d’altra parte, è il “luogo” dove il tuo sito web risiede fisicamente. Si tratta di un servizio che fornisce lo spazio per archiviare tutti i file (immagini, testi, video, ecc.) necessari al funzionamento del sito. Senza hosting, i file non sarebbero accessibili online. È come se il dominio fosse l’indirizzo di una casa e l’hosting fosse la casa stessa, che ospita tutte le stanze, i mobili e gli oggetti all’interno.
In sostanza, il dominio è l’indirizzo che consente agli utenti di trovare il tuo sito web, mentre l’hosting è il luogo dove tutti i file del tuo sito sono archiviati e resi accessibili online.
Cosa si intende per Green Hosting
Il green hosting si riferisce a un tipo di servizio di hosting che si impegna a ridurre l’impatto ambientale utilizzando energie rinnovabili per alimentare i propri server e data center. Questo approccio ecologico è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, poiché le aziende cercano modi per ridurre le proprie emissioni di carbonio e promuovere la sostenibilità.
Ma cosa rende veramente ecologico un servizio di green hosting? Vediamolo in dettaglio:
- Energia rinnovabile: I provider di green hosting scelgono di alimentare i propri server e data center con fonti di energia rinnovabili, come il solare, l’eolico, l’idroelettrico o altre risorse naturali. Questo significa che, a differenza dei tradizionali servizi di hosting, non si fa affidamento su fonti di energia fossile, come il carbone, che contribuiscono al riscaldamento globale e all’inquinamento dell’ambiente.
- Data Center ecologici: I data center sono il cuore di qualsiasi servizio di hosting. I data center ecologici sono progettati per ridurre al minimo il consumo di energia e ottimizzare l’efficienza. Ciò include l’uso di tecnologie a basso consumo, sistemi di raffreddamento avanzati che riducono la necessità di aria condizionata e pratiche di riciclo per i materiali elettronici.
- Impatto ambientale minimo: Le aziende che offrono green hosting cercano di minimizzare la loro impronta ecologica non solo attraverso l’uso di energia rinnovabile, ma anche attraverso la compensazione delle emissioni di CO2. Ad esempio, alcuni provider investono in progetti di riforestazione o compensano le loro emissioni finanziando iniziative che riducono l’anidride carbonica nell’atmosfera.
- Certificazioni ambientali: Molti provider di green hosting ottengono certificazioni ambientali, come la certificazione ISO 14001 o la Carbon Neutral Certification, che attestano il loro impegno verso pratiche sostenibili. Queste certificazioni garantiscono che l’azienda rispetti standard ecologici elevati e adotti politiche verdi nella gestione delle sue operazioni.
- Benefici per l’ambiente e per gli utenti: Scegliendo un green hosting, non solo riduci l’impatto ambientale del tuo sito, ma supporti anche un modello di business che promuove la sostenibilità. Questo può essere un valore aggiunto, soprattutto se il tuo pubblico è sensibile alle tematiche ecologiche. Inoltre, l’adozione di energia rinnovabile riduce i costi energetici a lungo termine, rendendo il green hosting una scelta vantaggiosa anche dal punto di vista economico.
Il green hosting non è solo una scelta responsabile per il nostro pianeta, ma rappresenta anche una tendenza che risponde alle necessità di una crescente consapevolezza ecologica sia tra le aziende che tra gli utenti. Se desideri ridurre l’impatto ambientale del tuo sito web e fare la differenza, scegliere un hosting ecologico è sicuramente una delle migliori decisioni che puoi prendere.
Perché è importante la scelta dell’hosting?
La scelta di un buon hosting è fondamentale per il successo del tuo sito web. Un hosting lento o inaffidabile può penalizzare sia l’esperienza dell’utente che il posizionamento SEO. Se il tuo sito è lento a caricarsi o frequenti interruzioni nel servizio, i visitatori potrebbero abbandonarlo rapidamente, influenzando negativamente il tuo traffico e le tue conversioni.
Inoltre, un hosting poco sicuro può mettere a rischio i dati del tuo sito e dei tuoi utenti, mentre un servizio di supporto inefficiente può rallentare la risoluzione di eventuali problemi.
Come scegliere un hosting efficiente?
Quando cerchi un servizio di hosting WordPress, ti consiglio di tenere a mente alcuni criteri di valutazione molto importanti. Ecco 5 parametri utili per scegliere un buon hosting:
- Pannello di controllo online per la gestione del sito
- Performance
- Caratteristiche tecniche
- Assistenza
- Prezzo
1. Performance
Avere un sito internet veloce e performante è ormai una caratteristica imprescindibile, pensa che oggi l’utente medio naviga principalmente da mobile e hai massimo 6 secondi per mantenere la sua attenzione. Ecco che se il tuo sito è troppo lento rischi di perdere il visitatore interessato a te e ai tuoi servizi.
2. Caratteristiche tecniche
Quando darai un’occhiata ai diversi piani e tariffe ti troverai davanti ad un elenco di caratteristiche tecniche e forse penserai “ma a cosa mi servono tutte queste cose?!”.
Fermiamoci un secondino e andiamo a vederne qualcuna insieme per valutare bene il nostro servizio di hosting.
Tra le tante caratteristiche citate soffermati su queste qui:
- lo spazio web, cioè lo spazio che puoi occupare in GB.
- certificato SSL, ovvero il certificato di sicurezza (https); è sempre bene che sia incluso.
- backup, normalmente gli hosting offrono backup giornalieri automatici.
- sicurezza dei dati
- account email gratuiti
- possibilità di multidominio (anche chi gestisce un piccolo sito internet potrebbe aver bisogno di più pagine web collegate ad un progetto).
Molti provider di green hosting offrono anche opzioni aggiuntive come il supporto per più domini o un CDN (Content Delivery Network) per migliorare ulteriormente la velocità del sito.
3. Assistenza
La qualità del servizio di supporto è cruciale. Un buon green hosting dovrebbe offrire assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso diversi canali (chat, telefono, ticket). In caso di problemi, poter contare su un’assistenza pronta e competente ti farà risparmiare tempo e risorse.
4. Prezzo
Il prezzo di un buon hosting ecologico può variare, ma cerca sempre un equilibrio tra qualità e costo. Considera che un servizio di qualità richiede un investimento che va oltre il costo iniziale, per garantirti un sito veloce, sicuro e ben supportato.Ricorda, meglio spendere qualcosa in più che ritrovarsi con caratteristiche importanti in meno!
5. Pannello di controllo online per la gestione del sito
Da Web Designer non posso non menzionare l’accesso al pannello di controllo del proprio sito web. Forse avrai sentito parlare del Cpanel, il più diffuso per la sua semplicità d’uso. Il pannello di controllo è davvero indispensabile e permette a te o alla web designer a cui hai affidato il tuo sito di gestire qualsiasi aspetto tecnico, senza dover rivolgersi ogni volta all’assistenza del servizio hosting.
Il miglior Green Hosting per WordPress: Easy Green Hosting
Easy Green Hosting è un’azienda che offre un servizio di hosting eco sostenibile, difatti i server utilizzano l’energia eolica, rinnovabile e pulita. Tutti i loro pacchetti sono alimentati da energia al 100% rinnovabile, ma non è tutto, Easy Green Hosting aiuta anche la deforestazione!
In collaborazione con Treedom, stanno facendo crescere nuovi alberi grazie agli utenti che scelgono i loro piani: acquistando uno dei tre piani hosting, potrai scegliere di adottare un albero (gratuitamente) e in questo modo il tuo sito crescerà assieme al tuo albero, aiutando il pianeta su due fronti.
Easy Green Hosting propone tre piani di hosting molto validi, in base alle tue esigenze e necessità:

Easy Green Hosting offre sempre:
- Assistenza, con cuore e professionalità.
- Accelerazione con 4 diversi software di cache.
- Backup giornalieri gestibili dal cpanel.
- Spazio illimitato con Green cPanel PRO.
- CDN – Content Delivery Network.
- CPANEL, pannello di controllo che include + di 300 software, tra cui WordPress.
Dai un’occhiata al loro sito web per saperne di più!
I miei servizi di hosting preferiti
Easy Travel Hosting
Easy Travel Hosting è una scelta ecologica e innovativa che va oltre il semplice hosting web. Oltre a offrire un servizio di hosting veloce e sicuro per il tuo sito, ti permette di fare qualcosa di concreto per l’ambiente, adottando un albero nel cuore della giungla del Guatemala.
Riforestazione in Guatemala Ogni volta che acquisti un piano hosting con Easy Travel Hosting, avrai la possibilità di adottare un albero gratuitamente, che verrà piantato nella foresta del Guatemala. Questo gesto contribuisce a una riforestazione che aiuta a contrastare il cambiamento climatico. Gli alberi piantati, infatti, assorbono il carbonio atmosferico, migliorando la qualità dell’aria e creando un impatto positivo per le generazioni future.
Sostegno alla Fauna Locale Oltre a ridurre l’impatto ambientale, gli alberi piantati sostengono anche la fauna locale. Molte specie di animali dipendono dagli alberi per il loro habitat, che offre loro cibo, protezione e rifugio. Scegliendo Easy Travel Hosting, il tuo albero contribuirà a creare un ambiente più sano per gli animali della regione.
Creazione di Lavoro Sostenibile Un altro aspetto importante dell’iniziativa di Easy Travel Hosting è il suo impatto positivo sulla popolazione locale. Ogni albero piantato in Guatemala aiuta a creare posti di lavoro nella comunità di Ixobel, favorendo lo sviluppo di attività economiche sostenibili per la popolazione locale.
Certificato di Adozione Ogni cliente che adotta un albero riceverà un certificato di nascita che conferma la piantagione del suo albero. Questo certificato simboleggia non solo un gesto ecologico, ma anche il tuo impegno concreto per il futuro del pianeta.
Le Caratteristiche di Easy Travel Hosting:
- indirizzi email gratuiti inclusi
- tanto spazio per il tuo dominio, per caricare facilmente tutti i tuoi contenuti
- Certificato SSL gratuito per la protezione delle connessioni
- LiteSpeed cache per un caricamento rapido del sito, migliorando l’esperienza utente
- Backup automatici giornalieri per tenere al sicuro i tuoi dati
- Easy cPanel per gestire facilmente il tuo hosting e configurare il sito in modo efficiente
Easy Travel Hosting è più di un semplice fornitore di servizi di hosting: è una piattaforma che ti permette di contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro pianeta.
Siteground
Siteground è un’azienda di web hosting che offre servizi di hosting a più di due milioni di domini nel mondo ed è tra i più famosi.
I loro server sono ottimizzati per WordPress: vantano di un team dedicato che sviluppa soluzioni specifiche come WordPress Starter, WordPress Migrator, SG Optimizer ed è in grado di fornire assistenza su una vasta gamma di problemi legati a WordPress, e non è poco!
Anche Siteground propone tre piani di hosting molto validi, in base alle tue esigenze e necessità:

I punti di forza di Siteground sono sicuramente:
- Soluzioni WordPress e competenza.
- Servizio ottimizzato per siti super veloci.
- Servizio di assistenza attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite tre canali: chat, telefono e ticket.
- Sicurezza su tre livelli: applicazione, server e rete.
- CDN – Content Delivery Network.
- Strumenti creati per il cliente, ad esempio il trasferimento gratuito del sito oppure gli strumenti avanzati per sviluppatori.
Dai un’occhiata al loro sito web per saperne di più!
Conclusione
Scegliere il giusto green hosting per il tuo sito WordPress è una decisione fondamentale, non solo per le prestazioni, ma anche per l’impatto ambientale. Come abbiamo visto, ci sono molte opzioni valide che offrono vantaggi sia in termini di velocità che di sostenibilità e se stai cercando un hosting che faccia bene al pianeta e al tuo sito, Easy Green Hosting e Siteground sono ottimi punti di partenza.
Ricorda, la scelta dell’hosting è cruciale per il successo del tuo sito web. Non sottovalutarla!
Arianna